PRIVACY
Responsabile della protezione dati (RPD)
Il Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali ha istituito la figura del Responsabile della protezione dei dati (RPD), incaricato di assicurare una gestione corretta dei dati personali negli enti.
Il Responsabile della protezione dei dati per l’Ente parco è lo Studio legale Avv. Paolo Vicenzotto.
Atto di nomina Responsabile Protezione Dati (RPD)
Dati di contatto RPD: Studio legale avv. Paolo Vicenzotto
Corso Vittorio Emanuele II, 54
33170 Pordenone
e-mail: paolo@studiolegalevicenzotto.it
PEC: paolo.vicenzotto@avvocatipordenone.it
Scopri le principali iniziative e i progetti del Parco
Area protetta transfrontaliera riconosciuta dalla federazione europea Europarc
Gadget
Webgis
Portale Flora
Scopri come puoi arrivare al Parco. Vieni a trovarci!
Dalla autostrada A23 “Alpeadria” Palmanova-Tarvisio, uscita Gemona-Osoppo, si prosegue sulla S.S. n. 13 Pontebbana in direzione Tarvisio seguendo quindi le indicazioni locali o in direzione Tarcento-Alta Val Torre lungo la S.S. 646.
L’area è servita dalle linee SAF autoservizi FVG
Dalle stazioni di Tarcento, Gemona del Friuli, Venzone e Carnia si prosegue per le diverse località con il servizio autobus di linea. Per orari e maggiori informazioni consulta il sito di www.trenitalia.com
Il Parco è raggiungibile attraverso la ciclovia "Alpe-Adria"