Riferimento al Decreto Lgs. n. 33/2013: art. 10, comma 8, lettera d) e art. 15, commi 1, 2 e 5
INFORMAZIONI SUI DIRIGENTI
Curriculum vitae Direttore
Retribuzione Direttore
Dichiarazione assenza conflitto interessi direttore
Dichiarazione di non inconferibilità e non incompatibilità
Atto nomina Direttore
Nel corso del 2015 nessuno svolgimento di incarichi o titolarità di cariche in Enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o svolgimento di attività professionali (art. 15, c.1, lett. c), d. Lgs. n.33 /2013)
Non vi sono posizioni dirigenziali discrezionali
Non vi sono posti di funzione disponibili
Sì No
Scopri le principali iniziative e i progetti del Parco
Area protetta transfrontaliera riconosciuta dalla federazione europea Europarc
Gadget
Webgis
Portale Flora
Scopri come puoi arrivare al Parco. Vieni a trovarci!
Dalla autostrada A23 “Alpeadria” Palmanova-Tarvisio, uscita Gemona-Osoppo, si prosegue sulla S.S. n. 13 Pontebbana in direzione Tarvisio seguendo quindi le indicazioni locali o in direzione Tarcento-Alta Val Torre lungo la S.S. 646.
L’area è servita dalle linee SAF autoservizi FVG
Dalle stazioni di Tarcento, Gemona del Friuli, Venzone e Carnia si prosegue per le diverse località con il servizio autobus di linea. Per orari e maggiori informazioni consulta il sito di www.trenitalia.com
Il Parco è raggiungibile attraverso la ciclovia "Alpe-Adria"