Dove l'acqua rivede la luce
Partenza: Val Raccolana – loc. Pian della Sega
Tempo di percorrenza: 15 minuti
Difficoltà: facile Dislivello: 100 m
Con l'appellativo di "Cascata del Sole" viene indicato il tratto terminale della imponente cascata d'acqua che fuoriesce dal Fontanon di Goriuda, in Val Raccolana. Un semplice sentiero conduce fino a questa grande cascata che appare in tutta la sua selvaggia bellezza, esaltata anche da uno specchio d'acqua limpidissima dove l'acqua precipita con fragore creando, con la nebulizzazione, figure effimere ed evanescenti sempre diverse e armoniose.Sentieri natura Chiusaforte (scarica depliant)
Nel cuore del Fontanone
Nell’ambito delle escursioni organizzate dal Parco è possibile vistare l’interno della grotta del Fontanone di Goriuda, dapprima superando un lago sotterraneo con un canotto e poi su un facile percorso attrezzato in ambiente ipogeo.
Sì No
Scopri le principali iniziative e i progetti del Parco
Area protetta transfrontaliera riconosciuta dalla federazione europea Europarc
Gadget
Webgis
Portale Flora
Scopri come puoi arrivare al Parco. Vieni a trovarci!
Dalla autostrada A23 “Alpeadria” Palmanova-Tarvisio, uscita Gemona-Osoppo, si prosegue sulla S.S. n. 13 Pontebbana in direzione Tarvisio seguendo quindi le indicazioni locali o in direzione Tarcento-Alta Val Torre lungo la S.S. 646.
L’area è servita dalle linee SAF autoservizi FVG
Dalle stazioni di Tarcento, Gemona del Friuli, Venzone e Carnia si prosegue per le diverse località con il servizio autobus di linea. Per orari e maggiori informazioni consulta il sito di www.trenitalia.com
Il Parco è raggiungibile attraverso la ciclovia "Alpe-Adria"