INSEDIAMENTO DELLA CONSULTA DEI GIOVANI
DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE PREALPI GIULIE
È convocata per sabato 21 aprile 2018 – ore 15.00 la Consulta dei Giovani del Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie per il suo insediamento.
L’incontro avrà luogo presso il Palazzo Orgnani – Martina di Venzone (2° piano, di fronte ad ingresso Mostra “Foreste, Uomo, Economia”).
L’ordine del giorno prevede:
1. Saluto del Presidente del Parco e insediamento
2. Elezione del Portavoce della Consulta dei Giovani del Parco
3. Varie ed eventuali
Alla Consulta dei Giovani del Parco possono partecipare in qualità di componenti tutti i giovani residenti nei Comuni interessati dall’area protetta di età compresa tra i 16 e i 30 anni che facciano regolare domanda utilizzando la modulistica disponibile QUI
REGOLAMENTO
Il Presidente
Andrea Beltrame
Resia, 10.04.2018
Scopri le principali iniziative e i progetti del Parco
Attivazione della Cittadinanza per il Ripristino e la Conservazione delle Aree N2K Transfrontaliere
Integrative Alpine wildlife and habitat management for the next generation
Iniziativa del Parco per promuovere e valorizzare il territorio di riferimento dell’area protetta
Area protetta transfrontaliera riconosciuta dalla federazione europea Europarc
Gadget
Webgis
Portale Flora
Scopri come puoi arrivare al Parco. Vieni a trovarci!
Dalla autostrada A23 “Alpeadria” Palmanova-Tarvisio, uscita Gemona-Osoppo, si prosegue sulla S.S. n. 13 Pontebbana in direzione Tarvisio seguendo quindi le indicazioni locali o in direzione Tarcento-Alta Val Torre lungo la S.S. 646.
L’area è servita dalle linee SAF autoservizi FVG
Dalle stazioni di Tarcento, Gemona del Friuli, Venzone e Carnia si prosegue per le diverse località con il servizio autobus di linea. Per orari e maggiori informazioni consulta il sito di www.trenitalia.com
Il Parco è raggiungibile attraverso la ciclovia "Alpe-Adria"