Per l'anno scolastico 2020/21, il Parco naturale delle Prealpi Giulie propone alle scuole i percorsi didattici
«A SCUOLA NEL PARCO”, diverse attività di Educazione Ambientale finalizzate alla conoscenza da parte degli studenti delle peculiarità naturalistiche dell’area protetta e del suo territorio di riferimento, attraverso esperienze uniche e coinvolgenti a diretto contatto con l’ambiente naturale. Per qualsiasi informazione potete contattare l'Ufficio promozione - educazione ambientale dell‘Ente parco al numero 0433 53534, oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica info@parcoprealpigiulie.it. VI ASPETTIAMO! Scarica le proposte complete (PDF)
Scarica la scheda di adesione (PDF)
Scopri le principali iniziative e i progetti del Parco
Area protetta transfrontaliera riconosciuta dalla federazione europea Europarc
Gadget
Webgis
Portale Flora
Scopri come puoi arrivare al Parco. Vieni a trovarci!
Dalla autostrada A23 “Alpeadria” Palmanova-Tarvisio, uscita Gemona-Osoppo, si prosegue sulla S.S. n. 13 Pontebbana in direzione Tarvisio seguendo quindi le indicazioni locali o in direzione Tarcento-Alta Val Torre lungo la S.S. 646.
L’area è servita dalle linee SAF autoservizi FVG
Dalle stazioni di Tarcento, Gemona del Friuli, Venzone e Carnia si prosegue per le diverse località con il servizio autobus di linea. Per orari e maggiori informazioni consulta il sito di www.trenitalia.com
Il Parco è raggiungibile attraverso la ciclovia "Alpe-Adria"