LA CONSULTA DEI GIOVANI DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA ALPI GIULIE
“Perché le idee si accendono solo se si alimentano le une con le altre”
![Consulta giovani_2020.jpg](/media/images/Consulta_giovani_2020.width-800.jpg)
La Consulta dei Giovani della Riserva della Biosfera MAB Unesco “Alpi Giulie” è un organismo consultivo del Comitato di gestione a cui possono aderire tutti i residenti dei comuni della Riserva della Biosfera Alpi Giulie (Artegna, Chiusaforte, Dogna, Gemona del Friuli, Lusevera, Moggio Udinese, Montenars, Resia, Resiutta, Taipana e Venzone) che abbiano un’età compresa fra i 16 ed i 30 anni.
Ha anche una funzione propositiva per portare a chi gestisce la Riserva la voce, le istanze e le idee delle giovani generazioni presenti nel suo territorio.
Il Regolamento che ne governa l’attività è stato elaborato direttamente dai giovani che inizialmente hanno aderito al progetto del Parco naturale delle Prealpi Giulie ed è stato approvato dal Consiglio direttivo dell’Ente parco. Il Regolamento specifica obiettivi e funzioni della Consulta, evidenzia i valori di riferimento e detta le norme per il suo funzionamento.
La partecipazione è volontaria ed aperta a tutti i giovani che vogliono aderire.
Per farlo basta fare richiesta sugli appositi moduli disponibili presso la sede dell’Ente parco a Prato di Resia o scaricabili qui
"In occasione della Giornata Europea dei Parchi vi condividiamo il video realizzato dalla Consulta della Riserva di Biosfera, che, nonostante la pandemia, non si è mai fermata e sta continuando a organizzare eventi e portare avanti progetti!"
Portavoce della Consulta è Alessia Chiarusi di Resia
![Alessia Chiarusi-orizzontale.JPG](/media/images/Alessia_Chiarusi-orizzontale_wvFvlaY.width-500.jpg)
Vice-portavoce è Camilla Tuccillo di Lusevera
![Camilla Tuccillo](/media/images/Camilla_Tuccillo.width-500.jpg)
Unisciti anche tu alla Consulta dei Giovani della Riserva MAB Unesco “Alpi Giulie”!
Scarica il modulo di adesione qui
Regulation of the Youth Advisory Board (English version)