CONSERVAZIONE DELL'ERYNGIUM ALPINUM
La scelta di sviluppare un progetto sul rafforzamento delle popolazioni di Eryngium alpinum all’interno del Parco Naturale delle Prealpi Giulie deriva dalle indicazioni incluse sia nel Piano di Gestione della ZSC Prealpi Giulie settentrionali IT3320012, inclusa nella ZPS Alpi Giulie IT3321002, sia nell’ambito del Piano di Conservazione e Sviluppo del Parco Naturale delle Prealpi Giulie.

Il rafforzamento di Eryngium alpinum costituisce un progetto innovativo su base nazionale dove sono molto scarse le azioni di trapianto di specie vegetali per la costituzione di nuove popolazioni (più diffuse invece le azioni di rafforzamento di popolazioni esistenti).
A livello regione vi sono esperienze sviluppate nell’ambito di progetti Life relative a specie di interesse comunitario tipiche degli habitat delle risorgive friulane e dei magredi, ma non sono note esperienze ufficiali relative a specie montane.
Consulta le ultime relazioni sui monitoraggi qui:
2022 monitoraggio eryngium alpinum
2021 monitoraggio eryngium alpinum
2020 monitoraggio eryngium alpinum
2019 monitoraggio eryngium alpinum
